Zoom
DALLA PARTE DI ANTIGONE | PRIMO RAPPORTO SULLE DONNE DETENUTE IN ITALIA
Dalla parte di Antigone Primo Rapporto sulle Donne Detenute in Italia dal...
IL RAPPORTO ANNUALE 2023 DEL CENTRO ASTALLI
Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2023, una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2022 si sono rivolti al Centro Astalli, la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, e hanno usufruito dei...
RAPPORTO ONU: UN FUTURO VIVIBILE PER TUTTI È POSSIBILE, SE INTRAPRENDIAMO UN’AZIONE URGENTE PER IL CLIMA
© Unsplash/Fabian Wiktor L'elettricità generata dai parchi eolici riduce la dipendenza dall'energia prodotta dal carbone. Un importante “rapporto” dell’autorevole Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) delle Nazioni Unite mette in...
RIFORMA FISCALE OGGI IN CDM: COSA CAMBIA
RIFORMA FISCALE OGGI IN CDM: COSA CAMBIA Tre i principi cardine: riduzione della pressione fiscale, nuovo rapporto Stato-contribuente, lotta all'evasione Approda oggi in Consiglio dei Ministri la legge delega di riforma fiscale. Tre, secondo il premier Giorgia...
PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LE PERSONE SCOMPARSE – Report
PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE ANNUALE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LE PERSONE SCOMPARSE - Report Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha partecipato oggi al Viminale alla presentazione della XXVIII Relazione sull’attività svolta nell’anno 2022...
RITORNO AL NUCLEARE «PULITO E SICURO». COSA VUOL DIRE?
RITORNO AL NUCLEARE «PULITO E SICURO». COSA VUOL DIRE? Ritorno al nucleare? In Italia l’ipotesi è presente nel programma della coalizione di centrodestra salita nel frattempo al governo («ricorso alla produzione energetica attraverso la creazione di impianti di...
EDUCAZIONE
EDUCAZIONE Nonostante i progressi fatti negli ultimi anni, ad oggi circa 263 milioni di ragazzi e ragazze, di cui circa 61 milioni sono bambini, non hanno accesso a nessuna forma di istruzione. Il 70% si trova nell’Africa subsahariana e nel sud-est asiatico, e sono...
“STOP PESTICIDI NEL PIATTO”
Il Dossier di Legambiente
“STOP PESTICIDI NEL PIATTO”, IL DOSSIER DI LEGAMBIENTE Solo il 54,8% dei campioni analizzati tra gli alimenti che arrivano ogni giorno sulle tavole degli italiani, risulta senza residui di pesticidi. Nel 44,1% dei casi, dato in crescita, tracce di uno o più...
NEET TRA DISUGUAGLIANZE E DIVARI|ALLA RICERCA DI NUOVE POLITICHE PUBBLICHE
NEET TRA DISUGUAGLIANZE E DIVARI|ALLA RICERCA DI NUOVE POLITICHE PUBBLICHE L’Italia è il paese europeo con il più alto numero di NEET, giovani dai 15 ai 34 anni che non lavorano, né studiano: nel 2020 sono più di 3 milioni, con una prevalenza femminile di 1,7...
SPESA SANITARIA – ANNO 2022
SPESA SANITARIA - ANNO 2022 Il Rapporto n. 9 “ Il monitoraggio della spesa sanitaria” ha lo scopo di illustrare, in maniera organica, il processo di implementazione del quadro normativo e gestionale del settore sanitario, nonché gli strumenti di verifica e le...